MUST SEE REPLAY

PULCINELLA

Balletto di Igor Stravinskij composto come omaggio alla musica italiana. Lucio Dalla, regista di questa rappresentazione, l’attualizza...

DUE ORE ANCORA – D.O.A.

Durante una vacanza a San Francisco, l’avvocato commercialista Frank Bigelow (Edmond O’Brien, veterano del cinema hollywoodiano) scopre di...

SALVATORE ACCARDO – LIVE

Con l'Orchestra da Camera Italiana il grande violinista Salvatore Accardo in un recital registrato il 13 maggio 2012 ad Alba presso la Fondazione...

IL POTERE DELLA STAMPA

Il reporter Clem Rogers (Douglas Fairbanks Jr.) cerca il ‘grande scoop’ più di ogni altra cosa nella vita. Purtroppo finisce per inciampare...

I SOLISTI VENETI – LIVE IN KENYA

Il 6 dicembre 2013, in occasione del 50° anniversario dell'indipendenza del Kenya, i Solisti Veneti si sono esibiti all'Oshwal Centre di Nairobi...

DEVIAZIONE PER L’INFERNO

Al Roberts (Tom Neal), pianista in un night di New York, cerca di raggiungere in autostop la sua ragazza, Sue (Claudia Drake), a Los Angeles....

IL DOTTOR JEKYLL E MISTER HYDE

Il Dottor Henry Jekyll (John Barrymore) divide il suo tempo a Londra tra i poveri bisognosi di cure e la ricerca scientifica. Toccato dalle...

IL GOBBO DI NOTRE DAME

Nel XV secolo a Parigi la bella gitana Esmeralda (Patsy Ruth Miller) ama il capitano delle guardie Phœbus (Norman Kerry). Circuita da Jehan...

IL FANTASMA DELL’OPERA

Autentico capolavoro del muto e prima versione filmata di un prolifico filone (l’ultimo della serie è il film di Joel Schumacher) tratto dal...

L’AQUILA

Vladimir Dubrovsky (Rodolfo Valentino), cosacco arruolato nell’esercito russo, incontra la zarina Caterina II (Louise Dresser) quando si trova a...

AMORE PARIGINO

Incentrato su un triangolo amoroso complesso e osé, Amore parigino propone l’unione di due popolari attori come Clara Bow e Donald Keith, che...

PEL DI CAROTA

Basato sul romanzo di Jules Renard, Pel di carota è considerato uno dei migliori film di Julien Duvivier, regista de Il bandito della Casbah, a...

LA LETTERA ACCUSATRICE

Georges Jones (Barry Sullivan), costretto all’immobilità da gravi disturbi mentali, è persuaso che la moglie Ellen (Loretta Young) lo tradisca...

TARTUFO

Un uomo ricco e vecchio disereda il nipote dopo essere stato ingannato dalla sua avida governante, che spera di divenire la sua unica erede....

IL GIGLIO DELLE TENEBRE

Il melodramma di Pabst, tratto da un romanzo di Ilja Erenburg, si muove tra Crimea, Russia e Parigi, e narra dell’amore tra una giovane...

LA CASA DEL BOIA

Per compiacere il padre morente, giudice e Lord della Corona, detto il Boia per la sua implacabile severità nei processi contro i patrioti...

LA CITTA’ NUDA

A New York, nell’immadiato dopoguerra una giovane donna viene trovata uccisa. L’ispettore di polizia Dan Muldoon (Barry Fitzgerald) e il suo...

MATRIMONIO IN QUATTRO

Tra le sue commedie più efficaci, Matrimonio in Quattro (1924) è un esempio classico della produzione del regista berlinese, approdato negli...

LO SCEICCO

Il film, tratto dall’omonimo romanzo di Edith Maude Hull, racconta la storia di Diana Mayo, intraprendente ed orgogliosa ereditiera inglese, in...

SETTIMO CIELO

Ambientato a Parigi agli inizi della guerra 1914-1918, Settimo cielo è la storia di un grande e struggente amore tra uno spazzino e una ragazza...

DON Q. IL FIGLIO DI ZORRO

Don Cesar de la Vega, figlio di Zorro, è in Spagna per completare gli studi. Trova però il tempo di duellare con Don Sebastian, che fa parte...

LA VEDOVA DEL PASTORE

La vedova del pastore (Prästänkan) è il terzo film di Carl Theodor Dreyer e anche una delle sue rare incursioni nella commedia. Uscito il 4...

L’UOMO CON LA MACCHINA DA PRESA

La giornata dall’alba al tramonto di un cineoperatore che riprende per lo più scene di vita quotidiana per le strade di Mosca, e che mostra...

PAPA’ DIVENTA NONNO

Kay e Buckley, sposati da qualche tempo, hanno una splendida notizia da comunicare alle rispettive famiglie : Kay (Elizabeth Taylor) aspetta un...

SVENGALI

Svengali è un film del 1931 diretto Archie Mayo.   Svengali è un inquietante maestro di musica, capace di controllare le azioni delle...

L’UOMO CHE RIDE

Ambientato nella Londra di fine ‘700 e tratto dal romanzo L’homme qui rit (1869) di Victor Hugo, il film di Leni racconta la storia di un...

LA VALANGA

Svizzera, 1806. In piena epoca napoleonica, mentre il contrasto tra Francia e Austria monta sempre di più, nelle montagne della neutrale Svizzera...

FRAGILITA’ SEI FEMMINA

Fragilità, sei femmina è un film muto del 1921 diretto da Cecil B. DeMille.   Anatol de Witt Spencer, incredibilmente ricco quanto...

IPOCRITI

Gabriel (Courtney Foote) è un monaco medievale che si dedica a completare una statua che rappresenti la verità, ma finisce per essere...

LA SESTA PARTE DEL MONDO

La sesta parte del mondo è un film muto del 1926 di Dziga Vertov.   Commissionato dall'Ente Statale per il commercio Estero. E' un...

E’ NATA UNA STELLA

Un’aspirante attrice, Esther Blodgett (Janet Gaynor), lascia la provincia per Hollywood in cerca di successo nel mondo dello spettacolo, e...

I DIECI COMANDAMENTI

Nel 1923, Cecil B. DeMille esordisce nel filone biblico con la versione muta dei Dieci Comandamenti con Theodore Roberts nel ruolo di Mosè e...

L’ANGELO AZZURRO

Un professore di liceo, il prof. Unrat, viene a sapere che i suoi allievi frequentano un locale equivoco, l’Angelo Azzurro, dove si esibisce una...

RICATTO

Nella Londra degli anni Venti, la giovane Alice White (l’attrice di origine polacca Anny Ondra, già interprete de L’isola del peccato) dopo...

IL SERGENTE DI LEGNO

Un sergente donnaiolo (Dean Martin) e un soldato imbranato (Jerry Lewis), amici per la pelle, ne combinano di tutti i colori in caserma, con il...

LA MASCHERA DI FERRO

Anna d’Austria, moglie di Luigi XIII di Francia, dà alla luce gemelli, ma il cardinale Richelieu fa rapire e nascondere il gemello indesiderato...

ARLECCHINO

Opera di Ferruccio Busoni estremamente contemporanea e attualizzata ulteriormente da Lucio Dalla che ne firma la regia. Ispirata all´autore...

LUCIO DALLA: PIERINO E IL LUPO

Celebre favola musicale di Prokofiev di cui è protagonista Lucio Dalla in veste di regista e interprete. Un allestimento scenico che riserva...

THE BEGGAR’S OPERA

Nuova traduzione e versione drammaturgica di Giuseppe Di Leva dell’opera di John Gay trasportata dai bassifondi di Londra del Settecento alla...

SYMPHONIA N. 1 ANNO I

E’ considerato uno dei più grandi pianisti del Novecento. Dal 1941 ha vissuto negli Stati Uniti ed è diventato cittadino americano alla fine...

SYMPHONIA N. 2 ANNO II

Wilhelm Backhaus (Lipsia, 26 marzo 1884 - Nillard, 5 luglio 1969) A 10 anni si iscrive ai corsi di pianoforte tenuti da Alys Reckendorf presso il...

SYMPHONIA N. 3 ANNO II

GEORGE SZELL (Budapest 7.06.1897 – Cleveland 30.07.1970) Direttore d’orchestra americano d’origine ungherese. Formatosi a Vienna, studiò...

SYMPHONIA N. 4 ANNO II

Nathan Milstein è nato a Odessa (Russia) nel 1904. Ha studiato dapprima a Odessa sotto la guida di Stoliarsky, poi a Pietroburgo con Leopold...

SYMPHONIA N. 5 ANNO II

ARTUR RUBINSTEIN (Łódź 28. 1. 1887 – Ginevra 20.12. 1982) Ricevette le prime lezioni di musica a Varsavia, da A. Róźycki. Si recò poi a...

SYMPHONIA N. 6 ANNO II

ELISABETH SCHWARZKOPF (Jarocin, Poznań, 9.12.1915 – Schruns, 03.08.2006) Lei ha compito gli studi musicali, dapprima come contralto, alla...

SYMPHONIA N. 7 ANNO II

RUDOLF SERKIN Nato il 28 marzo 1903 a Eger (Bohemia) è una delle grandi figure della storia del pianoforte. Bambino prodigio segue una...

SYMPHONIA N. 8 ANNO II

PIERRE FOURNIER (Parigi, 24.6.1906 – Ginevra, 8. 1. 1986) Allievo di Paul Bazelaire e André Hekking, dal 1941 al 1949 è stato insegnante di...

SYMPHONIA N. 9 ANNO II

CLARA HASKIL (Bucarest, 7.1.1895 – Bruxelles, 7.12.1960) Dopo i primi studi a Vienna con R. Robert, frequentò il Conservatorio di Parigi,...

SYMPHONIA N. 10 ANNO II

SYMPHONIA N. 11 ANNO II

SERGIU CELIBIDACHE (1912-1996) Nato in Romania nel 1912, Celibidache fu senza alcun dubbio uno dei pochissimi grandi e leggendari direttori...

SYMPHONIA N. 12 ANNO II

FRIEDRICH GULDA è nato nel 1930 a Vienna, dove ha compiuto gli studi di pianoforte con Bruno Seidlhofer e di composizione con Joseph Marx; nel...

SYMPHONIA N. 13 ANNO III

Il QUARTETTO ITALIANO fu fondato a Reggio Emilia nel 1945 col nome di ‘Nuovo Quartetto Italiano’ dai violinisti Paolo Borciani ed Elisa...

SYMPHONIA N. 14 ANNO III

EDWIN LOEHRER (Andwil (SG, 27.11.1906 – Orselina (Locarno), 10.8.1991) Direttore d’orchestra e di coro. Ha studiato composizione e...

SYMPHONIA N. 15 ANNO III

SYMPHONIA N. 16 ANNO III

SYMPHONIA N. 17 ANNO III

SYMPHONIA N. 18 ANNO III

SYMPHONIA N. 19 ANNO III

Astor Piazzolla, nato nel 1921 et morto nel 1992, è il più grande poeta del Tango del secolo scorso. Scopriamo il suo Tango già sinfonico prima...

SYMPHONIA N. 20 ANNO III

PINCHAS ZUKERMAN (Tel Aviv 16.6.1948), violinista, violista e direttore d'orchestra israeliano di origine polacca. Iniziò gli studi in patria e...

SYMPHONIA N. 21 ANNO III

SYMPHONIA N. 22 ANNO III

Arthur Rubinstein (Łódź, 28.1.1887 – Ginevra, 20.12.1982) Ricevette le prime lezioni di musica a Varsavia, da A. Róźycki. Si recò poi a...

AMERICA

Amrica è un film del 1924 di David Griffith. Dopo aver realizzato il grande affresco "Nascita di una nazione", David Wark Griffith si cimenta...

LE DUE ORFANELLE

Due sorelline orfane, Henriette e Louise Girard (le due sorelle Gish), arrivano a Parigi nel bel mezzo della Rivoluzione francese : si...

AGONIA SUI GHIACCI

Una ragazza di campagna è sedotta e abbandonata. Il bambino muore, ma un bravo giovane la salva dalle rapide di un fiume e la sposa. Anna Moore...

LA BATTAGLIA DEI SESSI

Di questo film David W. Griffith realizzò ben due versioni, anche se la prima, del 1914, interpretata da Lilian Gish e Donald Crisp, è andata...

LA COSCIENZA VENDICATRICE

Dopo aver già girato nel 1909 un film dedicato all’adorato Edgar Allan Poe, Griffith qualche anno più tardi realizzò ‘La Coscienza...

ZINGARESCA

Tra gli ultimi film diretti da David Wark Griffith, ‘Zingaresca’ è un chiaro esempio della modernità di questo autore giudicato unanimemente...

I PREVARICATORI

Perduti, in una speculazione sbagliata, diecimila dollari destinati alla Croce Rossa, Edith Hardy (F. Ward), donna del bel mondo, se li fa...

IL RE DEI RE

Maria Maddalena, la cortigiana più bella e desiderata di Gerusalemme, è sconcertata perché Giuda (Schildkraut) non è andato al suo...

CARMEN

Nella sterminata filmografia di Cecil B. DeMille, che conta ben 78 pellicole comprese tra il 1914 e il 1958, di Carmen, dall’opera di Bizet, per...

LA STRADA SCARLATTA

Un integerrimo cassiere di banca, Christopher Cross (Edward G. Robinson), ha come unica grande passione, pur osteggiata dalla moglie Adele...

LA “RECHERCHE” DI CLAUDIO ARRAU

Ascoltai per la prima volta Claudio Arrau nel 1951, dapprima in disco (nel primo quaderno di lberia) e dopo poche settimane dal vivo. Mi colpì...

IL MONDO PERDUTO

Il mondo perduto (The Lost World) va considerato a tutti gli effetti predecessore e ispiratore del primo lungometraggio su King Kong che arrivò 8...

PETER PAN

Peter Pan è un film muto del 1924 diretto da Herbert Brenon.   Trama: "Peter Pan" è la storia di un fanciullo fuggito ancora piccolo...

OTHELLO

Tornando da una vittoria militare, il valoroso Otello sceglie di promuovere Cassio (Theodor Loos), piuttosto che un altro fedele subalterno, Iago...

L’ANGELO DELLA STRADA

A Napoli, per procurarsi medicine per la madre malata, la povera Angela cerca goffamente di prostituirsi in strada. Arrestata e condannata a un...

IL FIUME

Uno dei capolavori, seppur incompleti, di Frank Borzage, che lo fece conoscere in Europa e lo fece ammirare per le sue straordinarie qualità....

LA STELLA DELLA FORTUNA

Mary, una ragazza povera che abita in una fattoria, incontra il giovane Tim, che di lì a poco si arruola nell’esercito e viene mandato in...

“VARIAZIONI PER UNA CARA AMICA”: L’OPERA 24 DI JOHANNES BRAHMS

Nel 1861 il ventottenne Johannes Brahms, già celebre e stimato da molti, giunse ad una svolta decisiva della propria vita d'uomo e...

LA SERVA PADRONA

Il vecchio e ricco Uberto ha al suo servizio la giovane spavalda Serpina che si approfitta di lui. Uberto le dice di voler trovare moglie: Serpina...

EUGENIO FINARDI: SUONO

Eugenio Finardi racconta la sua vita (e non solo) passando da una canzone all’altra proposte in modo più intimo e con nuovi arrangiamenti. Con...

WILHELM BACKHAUS O DELLA SCIENZA TRASFORMATA IN NATURALITà

Ciascuno di noi si è identificato e si identifica in una certa figura o ha visto e vede in una certa figura un ideale per la vita, per...

EUGENIO FINARDI: IL CANTANTE AL MICROFONO

Il Cantante al Microfono è un omaggio alla figura di Vladimir Vysotsky scomparso appena quarantaduenne nel 1980. Grande attore, poeta e...

CLAUDIO ARRAU – PIANOFORTE

E’ considerato uno dei più grandi pianisti del Novecento. Dal 1941 ha vissuto negli Stati Uniti ed è diventato cittadino americano alla fine...

WILHELM BACKAUS – PIANOFORTE

Wilhelm Backhaus (Lipsia, 26 marzo 1884 - Nillard, 5 luglio 1969) A 10 anni si iscrive ai corsi di pianoforte tenuti da Alys Reckendorf presso il...

GEORGE SZELL – CLEVELAND PHILARMONIC ORCHESTRA

GEORGE SZELL (Budapest 7.06.1897 – Cleveland 30.07.1970) Direttore d’orchestra americano d’origine ungherese. Formatosi a Vienna, studiò...

NATHAN MILSTEIN – VIOLINO RECITAL

Nathan Milstein è nato a Odessa (Russia) nel 1904. Ha studiato dapprima a Odessa sotto la guida di Stoliarsky, poi a Pietroburgo con Leopold...

ARTUR RUBINSTEIN – PIANOFORTE

ARTUR RUBINSTEIN (Łódź 28. 1. 1887 – Ginevra 20.12. 1982) Ricevette le prime lezioni di musica a Varsavia, da A. Róźycki. Si recò poi a...

ELISABETH SCHWARZKOPF – SOPRANO

ELISABETH SCHWARZKOPF (Jarocin, Poznań, 9.12.1915 – Schruns, 03.08.2006) Lei ha compito gli studi musicali, dapprima come contralto, alla...

RUDOLF SERKIN – PIANOFORTE

RUDOLF SERKIN Nato il 28 marzo 1903 a Eger (Bohemia) è una delle grandi figure della storia del pianoforte. Bambino prodigio segue una...

PIERRE FOURNIER – VIOLONCELLO

PIERRE FOURNIER (Parigi, 24.6.1906 – Ginevra, 8. 1. 1986) Allievo di Paul Bazelaire e André Hekking, dal 1941 al 1949 è stato insegnante di...

CLARA HASKIL – PIANOFORTE

CLARA HASKIL (Bucarest, 7.1.1895 – Bruxelles, 7.12.1960) Dopo i primi studi a Vienna con R. Robert, frequentò il Conservatorio di Parigi,...

SVIATOSLAV RICHTER – PIANOFORTE

SERGIU CELIBIDACHE, RTSI ORCHESTRA

SERGIU CELIBIDACHE (1912-1996) Nato in Romania nel 1912, Celibidache fu senza alcun dubbio uno dei pochissimi grandi e leggendari direttori...

FRIEDRICH GULDA – PIANOFORTE

FRIEDRICH GULDA è nato nel 1930 a Vienna, dove ha compiuto gli studi di pianoforte con Bruno Seidlhofer e di composizione con Joseph Marx; nel...

QUARTETTO ITALIANO

Il QUARTETTO ITALIANO fu fondato a Reggio Emilia nel 1945 col nome di ‘Nuovo Quartetto Italiano’ dai violinisti Paolo Borciani ed Elisa...

ANDRÉS SEGOVIA ‎– GUITAR RECITAL

WILHELM FURTWÄNGLER

ASTOR PIAZZOLLA ‎– LIVE LUGANO 13 OTTOBRE 1983

Quest’anno Astor Piazzolla avrebbe compiuto 100 anni. Scopriamo il suo Tango già sinfonico prima di adattarsi all’ orchestra sinfonica. E'...

PINCHAS ZUKERMAN – VIOLINO , DANIEL BARENBOIM – PIANOFORTE

PINCHAS ZUKERMAN (Tel Aviv 16.6.1948), violinista, violista e direttore d'orchestra israeliano di origine polacca. Iniziò gli studi in patria e...

HERMANN SCHERCHEN – PROVA E DIRIGE

ARTHUR RUBINSTEIN

(Łódź, 28.1.1887 – Ginevra, 20.12.1982) Ricevette le prime lezioni di musica a Varsavia, da A. Róźycki. Si recò poi a Berlino,...

KEITH JARRETT IN CONCERTO

Un documento unico, una serata magnifica. E’ il 1986, siamo a Lugano al prestigioso Estival Jazz. Sul palco l’inimitabile Keith Jarret,...

JON HENDRICKS IN CONCERTO

Si apre con la splendida Estate di Bruno Martino ("In Summer”) questo concerto di Jon Hendricks all'Estival Jazz Lugano del 1986. Accompagnato...

MIRIAM MAKEBA IN CONCERTO

Uno strepitoso live di Miriam Makeba all’Estival Jazz di Lugano del 1985. “Mama Afrika”, nata il 4 marzo 1932 a Johannesburg, è scomparsa...

WAYNE SHORTER IN CONCERTO

Dopo una lunga carriera con i Weather Report, Wayne Shorter gira il mondo come leader di un quintetto. Inizia a incidere con artisti provenienti...

L’ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA DIRETTA DA MAURICE STEGER

L'Orchestra della Svizzera italiana (OSI) diretta da MAURICE STEGER interpreta: SINFONIA IN SOL MINORE No39 di Antonio Rosetti CONCERTO PER...

L’ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA DIRETTA DA TON KOOPMAN

L'Orchestra della Svizzera Italiana (OSI) diretta da TON KOOPMAN interpreta: SINFONIA IN SOL MAGGIORE No4 Wq183/4 di Carl Philipp Emanuel...

FRANCESCO PIEMONTESI E HEINRICH SCHIFF

Francesco Piemontesi (pf) e HEINRICH SCHIFF (vlc) interpretano: VARIAZIONI SU BEI MÄNNERN, WELCHE LIEBE FÜHLEN" (dal "Flauto Magico" di W. A....

QUARTETTO ALEA ENSEMBLE

Il Quartetto ALEA ENSEMBLE, Andrea Rognoni e Fiorenza De Donatis (vl), Stefano Marcocchi (v), Marco Frezzato (vlc), interpreta: "QUARTETTO PER...

GEORGE SZELL TEMPLARE DELLA MUSICA

Negli anni '50 le cinque maggiori orchestre degli Stati Uniti, e tra le maggiori del mondo intero, erano dirette da europei. Di essi, tre -...

IL MIO INCONTRO CON GEORGE SZELL

Per la mia prima tournée americana - nel marzo del 1957 - ero stato ingaggiato dall'Orchestra di Cleveland, ed ero al mio debutto in quella...

GLI AMORI DI SONIA

Dai tempi dell’Antico Egitto sino ai giorni nostri un sacerdote malvagio ed una vergine suicida si reincarnano incessantemente in cerca ognuno...

LA GRANDE ILLUSIONE

Ambientato nei campi di prigionia tedeschi durante la Prima guerra mondiale, il capovaloro di Jean Renoir descrive i molteplici tentativi di...

PASSEROTTI

Sospeso tra atmosfere noir e melò, inedita combinazione di Dickens e Poe, il capolavoro di William Beaudine spicca per le superbe...

LA MADRE

Dal romanzo omonimo di Maksim Gorkij, La Madre è considerato uno dei capolavori del cinema muto sovietico, accolto con grande fervore anche a...

FEMMINE FOLLI

Le losche trame di tre sedicenti aristocratici russi in esilio dopo la prima guerra mondiale : il conte Sergius Karamzin (Erich von Stroheim),...

LULU’ – IL VASO DI PANDORA

Un autentico capolavoro del cinema ispirato alle due opere teatrali di Frank Wedekind, Il vaso di Pandora e Lo spirito della terra, che al momento...

COUNTRY MUSIC E ARCADIA

Nella sua autobiografia pubblicata di recente anche in Italia, Artur Rubinstein fa un rapido accenno, che è opportuno leggere, alla nostra vita...

IL BANDONEON RESPIRA L’ARIA DEL MONDO

Danza, canzone, ricerca strumentale: il Tango, nato fra l'umanità diseredata di Buenos Aires (fra gli emigranti italiani, tedeschi ed altri paesi...

TANGO E BANDONION

Quando si dice Piazzolla si dice tango e bandoneon: tango argentino (attenzione, non tango flamenco o tanguillo, che è ben altra cosa) e...

MISS EUROPA

La dattilografa Lucienne Garnier (L. Brooks) viene eletta ‘Miss Europa’ all’insaputa del fidanzato (G. Charlia) ma, nonostante le lusinghe,...

NON CAMBIARE TUO MARITO

Cecil B. De Mille, uno dei padri fondatori del cinema, aveva trovato la sua perfetta preotagonista nella provocatoria Gloria Swanson, al fianco...

IL CASTELLO DEGLI SPETTRI

A vent’anni dalla morte dell’eccentrico e solitario miliardario Cyrus West, i parenti si riuniscono nella sua casa per la lettura del...

QUEEN KELLY

A Kronberg, capitale di un piccolo regno dell’Europa centrale, Patricia (detta Kitty) Kerlly (G. Swanson), orfana cresciuta in un convento di...

LA RAGAZZA CON LA CAPPELLIERA

Natasha, una giovane modista, vive in campagna con il nonno e tutti i giorni deve andare a Mosca per consegnare i cappelli da lei confezionati. Un...

PIERO RATTALINO E FRANCESCO PIEMONTESI: INCONTRO SU FRANZ LISZT

Incontro del pianista Francesco Piemontesi con il musicologo Piero Rattalino. Tema: i tre brani degli "Années de pèlerinage” dedicati ai...

NON TEMERE IL DUBBIO

Nell' agosto 1945 formavo un quartetto d'archi con altri tre giovani che qualche anno prima avevo conosciuto. Li avevo sentiti suonare, avevamo...

CLASSICITÀ IN FILIGRANA

«Ho scritto proprio nei momenti d'ozio di Napoli un quartetto. L'ho fatto eseguire una sera in casa mia senza dargli la minima importanza, e...

IL RITRATTO DI JENNIE

Il giovane pittore Eben Adams (Joseph Cotten), in una brumosa sera d’inverno, incontra in un parco una fanciulla dalla quale si sente...

I GANGSTERS

New Jersey, 1946. L’ex pugile Pete Lunn (Burt Lancaster) viene ucciso da due killer nella sua camera. L’agente assicurativo Jim Reardon...

NANA’

Nella Parigi del Secondo Impero (1852-1870), Nana Coupeau, attrice e cortigiana, si diverte a umiliaire e rovinare i suoi spasimanti, avida di...

IL KIMONO ROSSO

Il film è un melodramma su una ragazza che cade nella trappola della prostituzione e degli omicidi con il suo protettore-amante, trovando però...

CARLA BLEY IN CONCERTO

Con la pianista statunitense Carla Bley (Oakland, California, 1936) alla ottava edizione di Estival Jazz in Piazza Riforma a Lugano salirono sul...

JEAN-PHILIPPE COLLARD RECITAL

Il famoso pianista francese Jean-Philippe Collard affronta una straordinaria opera del repertorio pianistico del XIX secolo: la suite per...

PUCCINI UNDER THE STARS

SPIRITUAL CONCERT

Un'orchestra intrisa dell'entusiasmo di giovani dediti alla musica barocca e impegnati in un progetto per accrescere lo status e promuovere la...

MILT JACKSON E RAY BROWN IN CONCERTO

Il vibrafonista Milt Jackson e il contrabbassista Ray Brown: una collaborazione durata decenni. Qui, nella magnifica cornice dell’Estival Jazz...

L’ISPETTORE GENERALE

Due zingari, Yakov e Georgy, girano di paese in paese, smerciando un presunto elisir, che non è che acqua colorata. Scopertasi la frode per...

VOGLIAMO VIVERE

Dopo l’invasione nazista, una compagnia di teatro polacco cerca di mettere in scena il dramma ‘Gestapo’, ma viene bloccata dalla censura...

NOMADI DEL NORD

Nanette Roland vive un’esistenza infelice dopo che suo padre è morto lasciandola senza soldi, il suo fidanzato Raoul Challoner (Lon Chaney) è...

LO SCONOSCIUTO

In fuga alla polizia, il ricercato Alonzo (Lon Chaney) si finge senza braccia e si fa assumere in un circo. Qui incontra e si innamora di...

BACH’S MOTETS

Uno dei momenti più intimi della produzione musicale di J.S. Bach, quello che perpetua e infonde nuova linfa ai riferimenti storici del ruolo...

ASTRUD GILBERTO BAND IN CONCERTO

La Band della cantante brasiliana Astrud Gilberto alla settima edizione di Estival Jazz in Piazza Riforma a Lugano. Sul palco il figlio Marcelo...

JOHN MC LAUGHLIN’S MAHAVISHNU ORCHESTRA IN CONCERTO

Uno dei più grandi chitarristi del mondo: John MacLaughlin (Yorkshire, 1942)  con la Mahavishnu Orchestra in concerto all'Estival Jazz in Piazza...

UOMINI NELLA NOTTE

Molly Madden deve scegliere tra una vita di criminalità e una più ordinaria ma tranquilla.

TRASPORTATO PER FERROVIA

Clara Calhoun è un’attraente estetista che nel retro del suo negozio gestisce un giro di scommesse clandestine. Non avendone abbastanza...

LA FALENA D’ARGENTO

Une delle prime interpretazioni dell’immensa Katharine Hepburn, quattro premi Oscar, uno dei miti immortali di Hollywood, modello di donna...

LORNA DOONE

Da ‘Lorna Doone’, il romanzo storico inglese di Richard Doddfridge Blackmore di metà Ottocento, sono state tratte innumerevoli versioni, sia...

LADY EVA

La giovane avventuriera Jean Harrington (Barbara Stanwyck) a bordo di un transatlantico riesce a irretire insieme al padre baro (Charles Coburn)...

SO CHE MI UCCIDERAI

Myra Hudson, un'importante autrice drammatica, bella ricca e giovane, sta allestendo una nuova commedia che, tra gli aspiranti al ruolo del...

MOONLIGHT

Ottorino Respighi (1879 - 1936) Notturno Ludwig van Beethoven (1770 - 1827) Sonata per pianoforte n. 2 op. 27 “Al Chiaro di...

LA NUOVA DOLCE VITA

ALEXEY SHOR (1970 - ) Seascapes for violin and orchestra Abandoned Lighthouse - Lonely Sail - Gathering Storm - Summer hail - FABIO...

FROM CHOPIN TO STRAVINSKIJ

Fryderyk Chopin (1810 - 1849) Scherzo n. 1 op. 20 Scherzo n. 2 op. 31 Scherzo n. 3 op. 39 Scherzo n. 4 op. 54   Igor Stravinskij...

FREAKS

La bella trapezista Cleopatra (Olga Baclanova) finge di amare il nano Hans (Harry Earles) e lo sposa per derubarlo e avvelenarlo con la...

CREPUSCOLO DI GLORIA

Un vecchio generale zarista è costretto a mendicare particine da comparsa nei film hollywoodiani. Un famoso regista russo, Leo Andreiev, lo...

LA LEGGENDA DI LILIOM

Liliom Zadowsky (Charles Boyer) è uno scaltro imbonitore di luna park. Una sera conosce la bella e giovane Julie (Madeleine Ozeray), la seduce e...

SYMPHONIA N. 27 ANNO IV

SHURA CHERKASSKY (Alexander), pianista russo naturalizzato americano (Odessa, 7.10.1911 - Londra, 27.12.1995). Ha compiuto gli studi a Baltimora e...

INTERVISTA A LUCIO DALLA

Dietro le quinte di The Beggar's Opera. Intervista a Lucio Dalla.

SHURA CHERKASSKY ‎– PIANO RECITAL

SHURA CHERKASSKY (Alexander), pianista russo naturalizzato americano (Odessa, 7.10.1911 - Londra, 27.12.1995). Ha compiuto gli studi a Baltimora e...

JEAN-PHILIPPE COLLARD INTERPRETA MAURICE RAVEL

Il famoso pianista francese Jean-Philippe Collard affronta una straordinaria opera del repertorio pianistico della prima metà del XX secolo: Il...

L’ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA DIRETTA DA ANTONELLO MANACORDA

L'italiano Antonello Manacorda, uno degli astri nascenti della nuova generazione di direttori, ha scelto come base la capitale tedesca e in questa...

SYMPHONIA N. 31 ANNO IV

BORIS CHRISTOFF (Plovdív, Bulgaria, 18.5. 1918 – Roma, 28.6.1993). Basso bulgaro. Laureatosi in legge e intrapresa la carriera della...

I MUSICI

Quando nel 1952 nacque il complesso strumentale dei Musici i suoi membri presero l’insolita decisione di suonare senza un direttore. In pochi...

SYMPHONIA N. 23 ANNO IV

I MUSICI Quando nel 1952 nacque il complesso strumentale dei Musici i suoi membri presero l’insolita decisione di suonare senza un direttore....

IL BANDITO DELLA CASBAH

Braccato dalla polizia a causa di numerosi furti e rapine, il bandito Pépé le Moko (Jean Gabin, qui all’apice della sua carriera) si rifugia...

NATHAN IL SAGGIO

Dal dramma di Gotthold Ephraim Lessing, il film ha come tema principale l’idea di tolleranza. La storia è ambientata durante la Terza Crociata...

SHANGHAI EXPRESS

Nella lussuosa prima classe del treno Pechino-Shanghai, in una Cina sconvolta dalla guerre civile, prendono posto vari viaggiatori all’apparenza...

PICCADILLY

A Londra Mabel Greenfield e il suo compagno Victor Smiles con il loro spettacolo sono le attrazioni del club Piccadilly, che attrae l'alta...

IL TRIO INFERNALE

Tre artisti da baraccone travestiti – da bambino il nano Harry Earles, da vecchia signora il ventriloquo Lon Chaney e da tranquillo cittadino il...

INTERVISTA A STEFANO BOLLANI

Note di Muto: dietro le quinte di Come Vinsi la Guerra. Intervista a Stefano Bollani.

NOSFERATU IL VAMPIRO

Ispirato liberamente al romanzo ‘Dracula’ (1897) di Bram Stoker, il ‘Nosferatu’ di Murnau ne cambiò nomi e luoghi per problemi legati ai...

THE THIEF OF BAGDAD

Ahmed, un ladro spericolato, penetra nel palazzo del Califfo di Bagdad alla ricerca di un forziere d'oro, ma si ritrova nella camera da letto di...

COME VINSI LA GUERRA

Prima che l’avvento del sonoro ne provocasse un provocasse un precoce declino affrettato anche da disavventure personali (divorzi, alcolismo),...

SANGUE E ARENA

Divenuto il torero più popolare di Spagna dopo una tormentata gioventù, Juan Gallardo (Rodolfo Valentino) sposa l’amata Carmen (Lila Lee). Un...

INTERVISTA A DANILO REA

Note di Muto: dietro le quinte di Nosferatu. Intervista a Danilo Rea.

INTERVISTA A MARCO TAMBURINI

Note di Muto: dietro le quinte di Sangue e Arena. Intervista a Marco Tamburini.

INTERVISTA AGLI AVION TRAVEL

Note di Muto: dietro le quinte di The Thief of Bagdad. Intervista agli Avion Travel.

CENTRAL PARK IN THE DARK

La straordinaria energia e forza interpretativa di Antonello Manacorda nell'atmosfera rarefatta di Central Park in the Dark di Charles Ives con...

IL ROMANZO DI TILLIE

‘Il romanzo di Tillie’, diretto da Mack Sennett nel 1914 ed entrato nella storia del cinema come il primo lungometraggio ‘slapstick’ del...

BERLINO – SINFONIA DI UNA GRANDE CITTA’

Il film ci trasporta in una giornata tipo nella Berlino della Repubblica di Weimar. Dall’arrivo del treno alla Anhalter Bahnof, la telecamera ci...

SERGE BAUDO DIRIGE L’ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA

Il grande direttore d’orchestra francese Serge Baudo che Karajan volle come direttore al Teatro alla Scala di Milano per dirigere...

CRUSADERS IN CONCERTO

Il gruppo musicale statunitense Crusaders si esibisce alla 9 edizione dell' Estival Jazz in Piazza Riforma.

I DANNATI DELL’OCEANO

Un fuochista di una nave in libera uscita nel porto di New York salva una prostituta che ha tentato di annegarsi. La porta in una bettola che...

LE VIE DELLA FORTUNA

Per tenere a bada il suo datore di lavoro (F. Morgan), la vispa Louise (M. Sullavan), maschera in un cinema, s’inventa un marito, Max Sporum....

PICCOLO CESARE

Nella Chicago degli anni ‘20, due gangsters italo-americani, Cesare ‘Rico’ Bandello (Edward G. Robinson) e Joe Massara (Douglas Fairbanks...

L’UCCELLO BLU

Due bambini vanno alla ricerca di una magica avventura da sogno per trovare l'uccello blu che rappresenta la felicità. Con l'aiuto di una fata, i...

CATHY BERBERIAN – NEL LABIRINTO DELLA VOCE

CATHY BERBERIAN (Attleboro, Massachussetts, 4.7.1928 – Roma, 6.3.1983) nata da genitori armeni, compie gli studi classici in patria, coltivando...

NICANOR ZABALETA ‎– ARPA

NICANOR ZABALETA (San Sebastian, 7.1.1907 – Portorico, 31.3.1993). Ha compiuto gli studi musicali dapprima nella città natale, quindi al...

LILYA ZILBERSTEIN RECITAL

La grande pianista russa Lilya Zilberstein ha sospeso il suo vertiginoso programma di concerti internazionali per concentrarsi su un'accattivante...

SYMPHONIA N. 30 ANNO IV

CATHY BERBERIAN (Attleboro, Massachussetts, 4.7.1928 – Roma, 6.3.1983) nata da genitori armeni, compie gli studi classici in patria, coltivando...

RECITAL HANA KOTKOVÀ E SIMON MULLIGAN

Violinista di fama internazionale, Hana Kotkova ha lasciato la Repubblica Ceca per stabilirsi in Svizzera e arricchire con la sua presenza...

COMICHE VAGABONDE

I corti CHARLOT VAGABONDO (The Tramp) - CHARLOT A TEATRO (A Night in the Show) - CHARLOT ALLA SPIAGGIA rimusicati da Sergio Cammariere e Fabrizio...

INTERVISTA A SERGIO CAMMARIERE

Note di Muto: dietro le quinte di Comiche Vagabonde. Intervista a Sergio Cammariere.

MISS LULU BETT

Lulu Bett (Lois Wilson) fa parte della famiglia Deacon, che vive nel Midwest degli anni Venti. Il capofamiglia Dwight è severo con tutti, con la...

SERGE BAUDO DIRIGE L’ORCHESTRA DELLA SVIZZERA ITALIANA: MENDELSSOHN, RACHMANINOV

L'Orchestra della Svizzera Italiana (OSI) nell'Auditorio della RSI "Stelio Molo" (Concerti pubblici 1999) diretta da Serge Baudo...

I DOMINATORI DELLA METROPOLI

Un ex giocatore di baseball viene chiamato da un giornale ad interpretare l'inesistente John Doe, personaggio inventato da una cronista come...

SIGNORA PER UN GIORNO

Apple Annie (May Robson) è una barbona che si guadagne da vivere vendendo mele a Times Square : con i suoi risparmi provvede a far studiare sua...

STETTAMENTE CONFIDENZIALE

Dan Brokes è un uomo che ama la vita all'aria aperta e il rischio. Con il matrimonio, invece, ha iniziato a lavorare nelle aziende di suo...

IL TEATRO DI MINNIE

Una compagnia teatrale di New York per caso assiste a un melodramma sulla guerra civile messo in scena da una compagnia teatrale di provincia...

SYMPHONIA N. 24 ANNO IV

L’ASSASSINO ABITA AL 21

‘L’assassino abita al 21’ è incentrato sull’investigatore Wens, interpretato dal mitico Pierre Fresnay, alle prese con un misterioso caso...

I CAVALIERI DI EKEBU’

Ambientato intorno al 1820 nel Varmland (nel sud-ovest della Svezia), il film racconta la vicenda di Gosta Berling (L. Hanson), pastore scacciato...

LA CADUTA DELLA CASA USHER

La caduta della casa Usher (La Chute de la Maison Usher) tratto dal racconto omonimo di Edgar Allan Poe, non può essere considerato solo una...

C’ERA UNA VOLTA

La pièce originale da Holger Drachmann era stata già adattata per lo schermo nel 1907 e costituisce una sorta di variazione de La bisbetica...

SYMPHONIA N. 25 ANNO IV

BORIS CHRISTOFF – RECITAL

BORIS CHRISTOFF (Plovdív, Bulgaria, 18.5. 1918 – Roma, 28.6.1993). Basso bulgaro. Laureatosi in legge e intrapresa la carriera della...

SYMPHONIA N. 26 ANNO IV

Sir Thomas Beecham (St.Helens, Lancashire, 29.04.1879 - Londra, 8.03.1961). Studiò alla Rossall Scholl e al Wadham College di Oxford, ma non...

PYOTR ILYICH TCHAIKOVSKY – CONCERTO PER PIANOFORTE E ORCHESTRA, ROMEO E GIULIETTA

VAN CLIBURN (Shreveport, Louisiana, 12 luglio 1934 – Fort Worth, 23 febbraio 2013) Pianista, vincitore del Concorso Tchaikovsky nel 1958 a...

LO SCOIATTOLO

Un militare noto per essere un gran donnaiolo, il tenente Alexis (Paul Heidemann), viene spedito al forte di Tossenstein in punizione. Lungo il...

CUORE FEDELE

Marie (Gina Mnès) è un'orfana che è stata allevata da una coppia che gestisce un bar del porto di Marsiglia. La ragazza costituisce l'oggetto...

ATLANTIDE

Il primo lungometraggio sull'affondamento del Titanic, seppur con delle non del tutto giustificabili inesattezze... La trama è incentrata su un...

LA GRANDE SPARATA

Durante la prima guerra mondiale, un soldato belga, Paul Bergot (Harry Langdon), dopo essere stato fatto prigioniero dai tedeschi, diventa...

INTERVISTA A STEFANO DI BATTISTA

Note di Muto: dietro le quinte di La Grande Sparata. Intervista a Stefano Di Battista.

C’ERA UN UOMO

Diretto e interpretato da Victor Sjostrom, all'epoca non ancora quarantenne, il film racconta del valoroso pescatore Terje Vigen che, durante le...

DIARIO DI UNA DONNA PERDUTA

Thymian Henning, figlia del farmacista Robert, viene sedotta dall'assistente del padre, Meinert, il quale, dopo che la ragazza era svenuta alla...

DESTINO

Ambientato intorno al 1830, il primo grande successo internazionale di Fritz Lang vede come protagonista una giovane donna (Lil Dagover) che cerca...

LE DUE MADRI

Con ‘Le due madri’ (‘Visages d’enfants’), straordinario film sull’infanzia, Jacques Feyder diede prova di essere uno dei migliori...

IL GABINETTO DELLE FIGURE DI CERA

Un giovane poeta (William Dieterle) viene ingaggiato dal proprietario di un museo delle cere (John Gottow) per animare attraverso 3 storie...

GENTE DI DOMENICA

‘Menschen am Sonntag’, in Italia noto anche come ‘Gente di domenica’, è un film progettato e realizzato nel 1929 da un gruppo di amici,...

SYMPHONIA N. 28 ANNO IV

NICANOR ZABALETA (San Sebastian, 7.1.1907 – Portorico, 31.3.1993). Ha compiuto gli studi musicali dapprima nella città natale, quindi al...

SIR THOMAS BEECHAM – DIRETTORE

Sir Thomas Beecham (St.Helens, Lancashire, 29.04.1879 - Londra, 8.03.1961). Studiò alla Rossall Scholl e al Wadham College di Oxford, ma non...

SYMPHONIA N. 29 ANNO IV

Anton Heiller (Vienna 15.9.1923 - ivi 25.3.1979). Organista, clavicembalista, direttore d'orchestra e compositore austriaco, compì gli studi...

ANTON HEILLER – BACH ORGAN RECITAL

Anton Heiller (Vienna 15.9.1923 - ivi 25.3.1979) Organista, clavicembalista, direttore d'orchestra e compositore austriaco, compì gli studi...

IL TEMPIO DELLE TENTAZIONI

Nella Parigi degli anni ‘20 il vecchio Baudu (A. Bour), proprietario di un vecchio negozio di tessuti, è schiacciato dalla concorrenza che gli...

SESSO IN CATENE

Il film diretto da Wilhelm Dieterle (quando arriverà in America diverrà William) è suddiviso in 6 parti. Sei atti che segnano una climax che ha...

EL DORADO

Una danzatrice di flamenco ha avuto un figlio da un nobile che rifiuta di venirle in aiuto, proprio ora che il bambino è malato. Si vendica e...

LA FINE DI SAN PIETROBURGO

San Pietroburgo, 1914. Un giovane contadino è costretto, dalla fame e dalla miseria, a lasciare il suo villaggio e a recarsi in città in cerca...

A FOOL THERE WAS

Una donna astuta usa il suo fascino irresistibile per sedurre e abbandonare una serie di uomini influenti. Quando uno di questi innamorati si...

IO E LA BOXE

Alfred, figlio di un milionario, viene spedito dal padre sui monti, in una vacanza "forzata" col proprio maggiordomo, per farsi le ossa e staccare...

IL GAUCHO

Tra le montagne del Sud America una fanciulla, dopo una rovinosa caduta, si salva e l'accaduto viene considerato un miracolo concesso dalla...

GORILLA UMANO

Un giudice corrotto, dopo aver favorito un imputato con sentenza a suo favore, viene scoperto e costretto alla fuga dopo che la polizia ha messo...

BACH’S MOTETS

Uno dei momenti più intimi della produzione musicale di J.S. Bach, quello che perpetua e infonde nuova vita ai riferimenti storici del ruolo...

VERSO LA FELICITÀ

Un entomologo distratto ha sposato una donna corteggiata da un barone e da uno scultore, il quale, dopo aver denunciato il rivale, parte con la...

TRISTANA E LA MASCHERA

Sull’isola di Pago Pago, nei mari del sud, giunge un giorno Sadie Thompson (Gloria Swanson), affascinante ballerina-cantante proveniente da Los...

THE PLASTIC AGE

Hugh Carver è una stella del Prescott College anche grazie ai suoi successi nello sport. Hugh si innamora però di Cynthia Day, una ragazza...

LE AVVENTURE DEL PRINCIPE ACHMED

Le Avventure del Principe Achmed è considerato il primo lungometraggio di animazione realizzato con la tecnica delle sagome ritagliate. La...

LA BESTIA NERA

Dall’incontro tra due personaggi profondamente enigmatici come Tod Browning (il regista maledetto di Freaks) e Lon Chaney (‘l’uomo dai mille...

LA BANDIERA SVENTOLA ANCORA

L’eroica resistenza di un piccolo paesino norvegese contro le truppe tedesche durante la seconda guerra mondiale. Film di propaganda di grande...

AMORE SULLE LABBRA

Susie (Lillian Gish) ama segretamente il suo vicino di casa, William Jenkins (Robert Harron), ma nessuno dei due riesce a confessare i propri...

LA COSTA DEI BARBARI

Tra le strade di una stracolma e frenetica San Francisco del 1849, tra cercatori d’oro e gioco d’azzardo, una giovane newyorkese sbarca nella...

L’ULTIMA CAROVANA

Durante la Guerra di Secessione, i rifornimenti per le terre dell’estremo West sono trasportati tramite carovane; il fuciliere Clint (Gary...

FRED IL RIBELLE

La Western Union sta stendendo i cavi del telegrafo in tutto il Nordamerica, portando questa innovazione anche nei territori meno civili. Al suo...

ARTHUR RUBINSTEIN

(Lodz, 28.1.1887 – Genève, 20.12.1982) A. Róźycki fut son premier professeur de musique, à Varsovie. Il se rendit ensuite à Berlin, y...

SYMPHONIA N. 33 ANNO IV

VAN CLIBURN (Shreveport, Louisiana, 12 luglio 1934 – Fort Worth, 23 febbraio 2013) Pianista, vincitore del Concorso Tchaikovsky nel 1958 a...

TRIO DI TRIESTE

Il TRIO DI TRIESTE è stato attivo dal 1933 al 1995. E’, nella storia dell’esecuzione musicale, il primo Trio – a carattere di formazione...

SYMPHONIA N. 34 ANNO IV

Il TRIO DI TRIESTE è stato attivo dal 1933 al 1995. E’, nella storia dell’esecuzione musicale, il primo Trio – a carattere di formazione...

A ROMANCE OF THE REDWOODS

In fuga dalla legge, ‘Black’ Brown incontra il corpo crivellato da frecce indiane di John Lawrence, un cercatore d’oro nei primi anni della...

ANCHE I BOIA MUOIONO

Praga 1942. Poiché gli operai della Skoda non lavorano abbastanza, il ‘Reichsprotektor’ nazista Heydrich ordina alcune esecuzioni per dare un...

ARSENALE

Nel 1917 la guerra volge al peggio per l’esercito russo. Timos, un operaio ucraino, torna a Kiev dal fronte e diventa uno dei capi della...

CACCIA FATALE

Dopo un naufragio, tre passeggeri di una nave riescono a raggiungere una solitaria isola dove in un castello vive il sadico conte Zaroff (Leslie...

CAVEDAGNE

Bologna, 2002. Le strade della città sono un ‘labirinto’ in cui numerosi personaggi si aggirano, cercando faticosamente di costruire il...

IL PORTO DELLE NEBBIE

Il disertore Jean (Jean Gabin) arriva affamato nel porto di Le Havre, dove lo aiutano due disperati come lui, un barbone e un pittore da quattro...

MARCO IL RIBELLE

Pacifico per natura, un giovane contadino spagnolo prende le armi per difendere la sua terra contro chi vuole rovesciare il governo repubblicano....

CIRANO DI BERGERAC

Fedele al soggetto di Rostand, il film è ambientato nella Francia del XVII secolo e racconta la storia di Cirano, soldato e poeta innamorato...

COBRA

Rodrigo Torriani (Rodolfo Valentino) è un nobile italiano, libertino affascinante la cui debolezza sono le donne. Accetta, dietro invito di un...

DONNE VIENNESI

I viennesi si divertono sulla grande ruota del Prater, il luna park pullula di mostri da baraccone : un gobbo, una scimmia ammaestrata, la...

FIAMMA D’AMORE

Fiamma d’amore (The Skin Game) racconta la storia della sanguinosa lotta tra due famiglie che si vogliono accaparrare un pezzo di terra vicino...

GANGSTERS IN AGGUATO

Il treno con a bordo il presidente degli Stati Uniti è atteso nella piccola cittadina californiana di Suddenly. Gli agenti dei servizi segreti,...

HOODOO ANN

La piccola orfana Ann non ha un amico al mondo. Affamata di affetto, cerca compagni di giochi tra i bambini dalla sua età, ma viene continuamente...

I PROSCRITTI

In un villaggio dell’Islanda, nella seconda metà dell’Ottocento, il vagabondo Kari, così dice di chiamarsi, trova lavoro nella casa di...

IL CINEMA DELLE AVANGUARDIE

L’Avanguardia cinematografica ha fatto la propria apparizione in diversi Paesi più o meno negli stessi anni ma è in Francia, luogo...

IL DISCENDENTE DI GENGIS KHAN

Nella Mongolia degli anni Venti occupata dagli Inglesi, il giovane cacciatore Bair (Valerij Inkizinov) è in possesso di un manoscritto che lo fa...

IL FIUME ROSSO

Al termine della Guerra di Secessione, Tom Dunson (John Wayne) abbandona la carovana che guidava per diventare allevatore, proprio prima che gli...

CHARLEY CHASE IL GENIO DEL BURLESQUE VOL II

Centinaia di film interpretati, scritti, diretti da un uomo di cinema che, durante il suo tempo, venne considerato come un genio, anche se fu...

IL PARADISO TABÙ

Il mare, con tutta la carica simbolica di cui lo può connotare, è l’assoluto protagonista di un film mitico, Tabù (1931), ultimo film e...

IL PIRATA NERO

Il giovane duca Michel (Douglas Fairbanks) e suo padre riescono a salvarsi dall’affondamento, da parte dei pirati, del vascello spagnolo su cui...

NASCITÀ DI UNA NAZIONE

Due famiglie legate da forti vincoli di amicizia, gli Stoneman della Pennsylvania e i Cameron del South Carolina, sono separate dalla guerra...

IL POETA VAGABONDO

Il grande John Barrymore in una delle sue più fulgide interpretazioni. The Beloved Rogue racconta la storia del poeta e avventuriero francese...

IL PRESIDENTE

Siamo alla fine del 1800, in un piccolo paese del nordeuropa. Il presidente di giuria Karl Victor si trova davanti al caso di una giovane che ha...

IL SEGNO DI ZORRO

Don Diego de la Vega è un damerino, figlio di Alejandro, ricco ranchero nella vecchia California spagnola del 1800. I latifondisti mantengono in...

JAMAICA INN

Alla fine del XVIIIe seccolo, una ragazza irlandese di nome Mary Yellen (Maureen O’Hara), rimasta orfana, lascia l’Irlandia per la...

JOAN THE WOMAN

Durante la prima guerra mondiale, sul fronte francese un giovane soldato britannico (Wallace Reid) sogna Giovanna d’Arco (Geraldine Farrar), la...

LA FELICITÀ

La felicità è un film straordinario e surprendente, di rata bizzarria, la cui conoscenza in Europa è avvenuta relativemente tardi poiché venne...

LA MOGLIE DEL FATTORE

A cinque anni dalla morte della moglie, Samuel Sweetland avverte come insopportabile il peso della solitudine e no riesce a darsi pace. Dopo che...

LA PALLA N° 13

Un giovane proiezionista (Buster Keaton) in un cinema di una grande città sogna di diventare un detective. Con un misero dollaro in tasca, compra...

LA RIVINCITA DI BARBARA WORTH

Barbara è una bambina orfana trovata nel deserto da Jefferson Worth, che decide di prenderla con sé e crescerla come una figlia. Quando diviene...

LA STREGONERIA ATTRAVERSO I SECOLI

La stregoneria attraverso i secoli, noto in Italia anche con il suo titolo originale Häxan, è un film difficile da iscrivere in un determinato...

LA SUORA BIANCA

Angela Chiaromonte, erede d’una vasta proprietà italiana, rimane senza un soldo e senza casa quando muore il padre. La sorellastra, la marchesa...

LA VOCE NELLA TEMPESTA

La migliore trasposizione cinematografica del capolavoro di Emily Brontë del 1847. La vicenda è quella di Heatcliff (Laurence Olivier), un...

LE AVVENTURE DEL BARONE DI MUNCHHAUSEN

Nel 1700, alla corte di Russia, il barone di Münchhausen (personaggio realmente esistito nel Settecento) – raccontato da R.E. Raspe –...

LE CAMPANE

Tratto dal dramma L’ebreo polacco, il film di James Young richiama nel titolo l’omonimo componimento poetico di Edgar Allan Poe. Ambientato in...

LE SETTE PROBABILITÀ

Le sette probabilità si sviluppa attraverso una serie di situazioni spassose, secondo modelli lontanissimi dalla classica comica muta, ma più...

LO SCIOCCO

Nicholas Van Alstyne è l’uomo più ricco di New York, ma è molto deluso dal comportamento di suo figlio Bertie (Buster Keaton) che rimane...

L’ULTIMA GIOIA

L’ultima gioia narra di una madre bavarese (Margaret Mann) che giuge in America dopo la morte in battaglia di tre dei suoi figli, passando da...

L’ULTIMO BOLSCEVICO

Il termine ‘tombeau’ indica una raccolta in memoria di una persona cara o di valore. L’omaggio dedicato al regista russo Aleksandr Medvedkin...

L’UOMO DEL SUD

Il piantatore di cotone Sam Tucker (Zachary Scott) con la sua famiglia si trasferisce nel Sud degli Stati Uniti, decidendo di mettersi in proprio...

MARITI CIECHI

Mariti ciechi rappresenta l’esordio alla regia di Erich von Stroheim, che nel 1918 decide adattare il suo dramma teatrale The Pinnacle in una...

MASCHIETTA

Tessie (Gloria Swanson) lavora in un grande magazzino e vive nel palazzo del suo fidanzato Jim (Tom Moore), un meccanico dai progetti ambiziosi....

MASCHIO E FEMMINA

La potente combinazione di Cecil B. DeMille e Gloria Swanson produsse uno dei grandi film scandalo della storia del cinema. Nella Londra di inizio...

MÉLIÈS LE ORIGINI DEL CINEMA

Dieci reperti, dieci film di pochi minuti, dieci passi fondamentali nella storia del cinema ; dieci corti tra il comico, il fantastico e il...

NANUK L’ESCHIMESE

La vita di una famiglia eschimese, formata da Nanuk, dalla moglie Nyla e dai loro figli, seguita nella dura vita quotidiana, da un’estate...

NON DESIDERARE LA DONNA ALTRUI

Mary McMillan (Vera Sisson) è la figlia del magnate John McMillan, profondamente innamorata di Douglas McKee (Frank Newburg), un avvocato giovane...

OLIVER TWIST

La madre di Oliver Twist, povera ed emarginata, muore dandolo alla luce. Il ragazzino viene così allevato in un orfanotrofio, da cui lui solo per...
NEW RELEASES
OLIVER TWIST

Regia di FRANK LLOYD


1922
NON DESIDERARE LA DONNA ALTRUI

Regia di JOSEPH MAXWELL


1918
NANUK L’ESCHIMESE

Regia di ROBERT J. FLAHERTY


1922
MÉLIÈS LE ORIGINI DEL CINEMA

Regia di GEORGES MÉLIÈS


2013
ERMITAGE EDITIONS
OLIVER TWIST

Regia di FRANK LLOYD


1922
NON DESIDERARE LA DONNA ALTRUI

Regia di JOSEPH MAXWELL


1918
NANUK L’ESCHIMESE

Regia di ROBERT J. FLAHERTY


1922
MÉLIÈS LE ORIGINI DEL CINEMA

Regia di GEORGES MÉLIÈS


2013
SPECIAL CONTENTS
OLIVER TWIST

Regia di FRANK LLOYD


1922
NON DESIDERARE LA DONNA ALTRUI

Regia di JOSEPH MAXWELL


1918
NANUK L’ESCHIMESE

Regia di ROBERT J. FLAHERTY


1922
MÉLIÈS LE ORIGINI DEL CINEMA

Regia di GEORGES MÉLIÈS


2013